giovedì 3 novembre 2011

Domenica 30 Ottobre a Zafferana Etnea


Non ho ancora avuto modo di raccontarvi della mia domenica all'Ottobrata Zafferanese. Nonostante si tratti di una delle manifestazioni più famose della Sicilia Orientale, non c'ero mai stata. Vivo nel ragusano e Zafferana non è proprio dietro l'angolo, in più i racconti di amici e parenti di lunghe file in autostrada e frotte di visitatori che rendono impossibile apprezzare la sagra, mi avevano scoraggiata. Quest'anno però ho voluto provare, anche perchè essendomi trasferita a Catania, il "viaggio" è diventato molto più breve.
Certo la fila ai caselli in autostrada c'è effettivamente stata...

... ma in compagnia, anche se imbottigliati nel traffico si trova il modo di far passare il tempo senza annoiarsi troppo.
Appena arrivati abbiamo posteggiato l'auto in uno dei grandi parcheggi a pagamento e abbiamo aspettato il bus navetta gratuito.


Arrivati in paese abbiamo scelto di dedicarci per prima cosa all'area "gastronomia".



Dopo aver visitato gli stand della Villa Comunale, ci siamo spostati al "piano inferiore"



Qui ci siamo lasciati tentare da caldarroste, pannocchie e crispelle!


Che ne pensate di queste provolette siciliane? :)


Siamo poi risaliti verso la piazza principale, dove è stato allestito uno spettacolo di burattini per i più piccoli.




 Infine ci siamo persi tra le bancarelle di via Roma dedicate all'artigianato.





Alla fine questo è stato il mio "bottino": dolcissimi orecchini pan di stelle


e questi carinissimi ispirati a Zenzy, per gli amici "omino biscottino".


Tornare a casa è stato il vero trauma:non so per quanto tempo siamo rimasti in coda! Nonostante tutto è un'esperienza che consiglio di fare agli amanti di sagre e fiere... La bella giornata ripaga delle ore passate incolonnati nel traffico!!!

Nessun commento:

Posta un commento