Venerdì 7 Ottobre, presso il centro fieristico Le Ciminiere, si è tenuto l'incontro con il grande fotografo Franco Fontana, ospite d'onore del Med Photo Fest.
Fotografi della situazione, scusate per le foto, ma la mia modesta e ormai non molto funzionante fotocamera digitale, ha deciso a un certo punto di spegnersi e a niente sono serviti i miei tentativi di rianimazione!
Avrà avuto un complesso di inferiorità vedendo le sue "colleghe" super professionali? :)
Comunque ho continuato a scattare con il mio fedele cellulare!
Mentre la sala man mano si riempiva, il maestro Fontana ha scambiato strette di mano e qualche chiacchiera con i suoi ammiratori.
Dopo una breve introduzione sul Festival, è stato proiettato un filmato-documentario sull'autore.
Ecco, inizialmente a dire la verità non ho compreso questa scelta: avendo lì a disposizione Franco Fontana in carne d'ossa perchè farlo conoscere attraverso un filmato?
Comunque, per me che non sono un'esperta di fotografia, è stato utile per capire come lavora il maestro e per conoscere i suoi bellissimi paesaggi.
Alla fine del filmato è stato brevemente intervistato e forse ho capito perchè si è optato per il documentario. Come tutti gli artisti è un uomo di pochissime parole, non ama autocelebrarsi o raccontarsi.
Rifiuta le etichette, non vuole essere accostato a nessuna scuola fotografica: lui è quello che è, sono le sue foto a parlare per lui. Si definisce un "cacciatore d'immagini" e la macchina fotofragica è il suo fucile.
I paesaggi, i colori, le sue prede, esistono non per merito suo, dice alla platea; il suo unico (si fa per dire!) merito è quello di riuscire a vederli e renderli visibili agli altri tramite le sue fotografie.
Ed è questo che insegna agli studenti: a vedere con gli occhi del fotografo, a trovare la propria strada e il proprio stile, senza imitare i cosiddetti "grandi" della fotografia, affinchè ciascuno trovi il suo modo di essere "grande".
Alla fine, dopo un sonoro e meritato applauso, gli è stato consegnato il premio.
Fontana si è poi fermato a firmare qualche autografo e ha inaugurato ufficialmente le mostre, che saranno visitabili fino al 16 ottobre.
Io spero di andare nei prossimi giorni e di dedicare loro qualche post... Voi siete già andati? Quale mi consigliate?
Nessun commento:
Posta un commento